Quindi ieri sera mi sono cimentata...tanto stamattina c'è stata "La marcia delle pecorelle" con la mia scuola e le avrò smaltite!!!! ...Ehmmmm lo so che non è vero e che non sarebbe bastata neanche la maratona di New York per smaltirle ma, a volte, bisogna vivere di illusioni :-)
Per circa 30 gustose e morbide ciambelle
- 500 gr di farina 00
- 500 gr di farina manitoba
- 150 gr di burro
- 140 gr di zucchero
- 12 gr di sale
- un cubetto di lievito di birra
- semi di due bacche di vaniglia
- 1/2 litro di latte
- 4 uova a t.a.
Per la glassa
- 150 gr di zucchero a velo
- 20 gr di burro
- acqua calda q.b.
- colorante a piacere
- cioccolato fondente 50 gr
- olio per friggere
- zuccherini colorati per decorare
Intiepidire il latte. In un ciotolina sbriciolare il lievito, aggiungere un cucchiaio di zucchero e una tazzina di latte tiepido e sciogliere bene il lievito.
In una ciotola mischiare le due farine, aggiungere il lievito e poco alla volta tutti gli ingredienti.Impastare bene.
Coprire con la pellicola e lasciare lievitare per due ore.
Versare l'impsto su un piano di lavoro infarinato, lavorarlo per un po', aggiungendo se serve della farina. Stendere l'impasto e tagliare dei dischi con un taglia pasta tondo di circa 10 cm di diametro. Per il buco all'interno non avevo un taglia pasta adeguato e l'ho fatto con il tappo di una bottiglia.
Lasciate riposare i donuts coperti per circa 40 minuti su una tovaglia .
Friggere i donuts avendo cura che l'olio non sia troppo caldo, devono risultare dorati. Lasciare raffreddare su carta forno e poi intingere nelle varie glasse decorandoli con gli zuccherini colorati.
Attenzione! I "buchi" dei donuts e i ritagli di pasta, non possono essere reimpastati per creare altre ciambelle. Friggeteli così. Una volta freddi magari cospargeteli con zucchero a velo e cannella. Sono buonissimi!