Visualizzazione post con etichetta yogurt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yogurt. Mostra tutti i post

mercoledì 7 novembre 2012

CONGRATULAZIONI DOTTORESSA CAROLINA!!!

Questi sono i cupcake che ho fatto per la laurea di Carolina alla quale faccio i migliori auguri per il suo futuro, soprattutto per il viaggio che l'attende....e non è solo un viaggio metaforico visto che ci abbandona per un anno e se ne va in Australia.
VAI CARO!!!!!
Tornando a noi,era la prima volta che decoravo i cupcake con la pdz...devo dire faticoso!!! Comunque, anche se posso migliorare ancora mooooooooolto, sono soddisfatta, in fin dei conti sono sempre "figli" miei ;-)


Andiamo al sodo direi, cosa c'era sotto lo strato di pdz??? Muffin super cioccolatosi con pere.

Per circa 24 muffin
- 200 gr di yogurt
- 3 uova
- 200 gr di zucchero
- 50 gr di panna per dolci
- 150 gr di cioccolato fondente
- una bustina di lievito
- 50 gr di cacao amaro
- 100 gr di farina
- 100 gr di amido di mais
- 2 pere

Mescolare le uova con lo zucchero, aggiungere lo yogurt e la panna e amalgamare bene. Unire il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e poi farina, amido, cacao e lievito setacciati. Unire le pere tagliate a quadretti.    Riempire i pirottini e infornare a 180° per 20- 30 minuti.
Un consiglio, questi muffin non gonfiano, quindi non riempite troppo i pirottini perché invece del bell'effetto montagnetta vi ritroverete un effetto "frittata". Perciò moderazione!
Adesso che sono pronti, potete decorarli come meglio credete!!!

sabato 18 agosto 2012

TORTA FREDDA YOGURT E NUTELLA

Alle prese con un dolce....tanto per cambiare! E tanto per cambiare la richiesta è che sia cioccolatoso ma, dal canto mio, voglio che sia anche fresco. Guardando qua e là sui vari blog mi sono ispirata e mi sono inventata questa torta fredda allo yogurt che ha riscosso un gran successo.

Per la base
-300 gr di biscotti secchi
 - 100 gr di burro

Riducete i biscotti in polvere con il mixer oppure mettendoli dentro un sacchetto e schiacciandoli con il mattarello. In una ciotola amalgamateli con il burro fuso.
Versate il composto in una teglia a cerniera ricoperta di cara forno e premete bene per formare una base compatta. Mettete in frigo e cominciate a preparare la crema.

Per la crema
- 1/2 litro di panna
- 1/2 litro di yogurt bianco (il mio era già dolce, ma se lo avete naturale aggiungete qualche cucchiaio di zucchero a velo).
- un vasetto piccolo di nutella (per i più golosi anche uno medio)
- 10 gr di colla di pesce
- farina di cocco un paio di cucchiai (facoltativa)
- dischi di cioccolato e codette per decorare

Mettere la colla di pesce ad ammollare in acqua fredda. Montare la panna in modo che sia molto solida e aggiungervi lo yogurt e la colla di pesce che avrete strizzato e sciolto in un pentolino con un cucchiaio di yogurt. Se vi piace, aggiungere la farina di cocco (io ho aspettato e l'ho affiunta solo sell'ultimo strato.
Versate una parte del composto nella teglia, livellate bene e aggiungete la nutella che avrete sciolto a bagnomaria per riuscire a spalmarla meglio, fare un secondo strato di crema e un altro di nutella. Coprire con l'ultimo strato di crema (amalgamandovi prima la farina di cocco).
Mettete in frigo per 3-4 ore (io per sicurezza la faccio il giorno prima).
Passato il tempo di riposo in frigo, sformare dalla teglia e decorare a piacere.
Attenzione! se decorate con le codette al cioccolato, come ho fatto io, mettetele sulla torta poco prima di servirla altrimenti in frigo si sciolgono!

sabato 31 marzo 2012

UN TUFFO NELLA MORBIDEZZA: MUFFIN AI FRUTTI ROSSI

 Ieri, al solito, mi sono impelagata in 1000 cose in cucina.....sto per partire per le vacanze di pasqua e vorrei lasciare il frigo e il freezer vuoti così da brinarli e pulirli. Dal momento che la partenza è fissata per domani, ieri mi è toccato far fuori tutto! Così sono nati questi meravigliosi muffin ai frutti rossi, per consumare mezzo sacchettino di frutti rossi che avevo in freezer e 250 gr di yogurt che avevo in frigo.
Sono venuti eccezionalmente soffici e gustosi!
Il problema è che non so darvi le dosi precise, almeno non della farina, l'ho aggiunta "ad occhio".

Per 13 grossi muffin
- 2 uova
- 250 gr di yogurt
- 100 gr di olio di semi
- 160 gr di zucchero
- mezza fialetta di aroma alla vaniglia
- una bustina di lievito
- farina q.b.
- frutti rossi a piacere

Unire le uova, lo yogurt, l'olio e l'aroma alla vaniglia e mescolare bene. Aggiungere lo zucchero.
Amalgamare tanta farina fino a quando il composto risulterà una crema molto densa. Aggiungere il lievito, mescolare bene. Infine, aggiungere la quantità di frutti rossi desiderata, io ne ho messi circa due grosse manciate, ma se ne avessi avuti di più li avrei aggiunti.
Inserire nei pirottini e cuocere a 180° per 15/20 minuti.

lunedì 13 febbraio 2012

CIOCCOLATINI ALLO YOGURT.....SPEZIATI

"Beato cioccolato, che dopo aver corso il mondo, attraverso il sorriso delle donne, trova la morte nel bacio saporito e fondente delle loro bocche."
Anthelme Brillat-Savarin, Fisiologia del gusto, 1825

La ricetta di S. Valentino non poteva non contemplare il cioccolato. Anzi, non poteva essere altro che la ricetta di golosi e afrodisiaci cioccolatini. 

Potreste regalare al/alla vostro/a lui/lei dei bei cioccolatini di quelle marche famose (poco sbattimento e tanta goduria), oppure potete cimentarvi in una cosa che probabilmente vi farà combinare tanti pasticci (come è successo a me) ma poi, che SODDISFAZIONE!     Ho sperimentato dei cioccolatini allo yogurt, speziati alla curcuma o peperoncino e paprika.



- 300 g di cioccolato fondente
- 100 g di cioccolato bianco
- 3/4 cucchiai di yogurt bianco naturale
- paprika dolce q.b.
- peperoncino in polvere q.b.
-curcuma q.b.

Preparare il ripieno sciogliendo il cioccolato bianco a bagnomaria. Toglierlo dal fuoco, metterlo dentro un recipiente e aggiungere lo yogurt. Dividere questo composto in 3 parti. La prima parte lasciarla naturale (io ho fatto anche dei cioccolatini allo yogurt semplici), un'altra speziatela con paprika e peperoncino (assaggiate per aggiungerne la quantità a voi gradita), nell'ultima aggiungete la curcuma.
Sciogliere i cioccolato fondente, sempre a bagnomaria, e con un pennello spalmatelo nelle formine. Fate indurire e ripetete l'operazione almeno un'altra volta. Riempite a metà le formine coperte di cioccolato fondente, con la cremina all yogurt. Coprite con il cioccolato fondente rimasto.
Lasciare raffreddare bene, sformare e gustare!